La capitale è la Chora, con la sua particolare architettura. Situata nella parte occidentale dell’isola, costruita ad anfiteatro sulla collina. ΄E considerato forse il più bel villaggio del Mar Egeo. Il porto ai piedi della collina si chiama Pera Gialos. In precedenza era un villaggio separato, ma oggi è stato unito con la città. Alla sommità del paese si erge il Castello Veneziano,con la sua scura pietra locale, mentre intorno sono costruite case quadrate dipinte di bianco con le finestre e le porte blu, l’una accanto all’altra. Al collo della collina è la piazza principale dell’isola e sono costruiti otto mulini a vento. La maggior parte sono stati riparati o mantenuti di recente. Essi sono a forma cilindrica e appartengono alla categoria del mulino chiamato “xetrocharis”,il cui tetto è attivato a seconda della direzione del vento. In ottime condizioni sono la maggior parte dei mulini che vengono utilizzati anche oggi. In uno di questi è ospitato l’ufficio comunale, in cui si danno le informazioni circa l’isola. Un altro si usa per varie mostre ed eventi organizzati durante l’estate. In precedenza soddisfavano le esigenze dei residenti, ma oggi sono classificati come monumenti storici.
